PRE-ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA 2025/26
PRE-ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA 2025/26
PRE-ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2025/26
PRE-ISCRIZIONI LICEI 2025/26
Dal mese di marzo 2025 per richieste di iscrizioni all’a.s. 25/26 contattare i Coordinatori Didattici del plesso di interesse tramite la segreteria (segreteria.didattica@
======================================================
Ammissione all’Istituto
Possono essere ammessi all’Istituto tutti gli alunni che, insieme alle loro famiglie, intendono liberamente condividerne le finalità educative, senza alcuna discriminazione. L’iscrizione comporta perciò che alunno e famiglia conoscano e accettino lo spirito del progetto educativo dell’Istituto.
In chi domanda di essere ammesso si presuppone la volontà di impegnarsi non solo nello studio, ma anche a crescere con una personalità armonica e coerente. Ne saranno segno, tra l’altro, la disponibilità a partecipare a iniziative concrete di impegno cristiano e a tenere un comportamento corretto dentro e fuori dall’Istituto.
È necessario che i genitori abbiano una chiara consapevolezza della natura e degli scopi dell’Istituto all’atto di presentare la domanda di iscrizione, e valutino l’impegno che i loro figli ed essi stessi assumono anche con la sottoscrizione del Patto educativo di corresponsabilità.
Dopo il colloquio con il Coordinatore didattico e l’accoglimento della domanda, l’iscrizione deve essere formalizzata mediante la compilazione della modulistica che verrà inviata ai genitori dalla Segreteria e tramite il versamento della quota di iscrizione, che non verrà restituita in caso di rinuncia da parte della famiglia.
I bambini che saranno iscritti al primo anno della Scuola Primaria e alla classe Prima della Scuola Secondaria di I Grado sosterranno una prova attitudinale che si svolgerà in Istituto entro la fine dell’anno scolastico, utile per la formazione delle classi.
Le condizioni di permanenza all’Istituto non sono unicamente di natura scolastica o disciplinare: oltre alla sufficiente attitudine al tipo di corsi scolastici offerti e alla provata serietà di impegno e di comportamento, esse sono subordinate anche al perdurare della consonanza di intenti educativi tra Istituto, famiglia ed alunno e al regolare versamento dei contributi scolastici annuali.
Accogliere le domande di prima iscrizione e riconfermare per gli anni successivi quelle già accettate è di esclusiva competenza della Direzione dell’Istituto.
L’accettazione o riaccettazione dell’alunno è annuale, ma il rapporto educativo, all’interno del medesimo plesso, si intende tacitamente rinnovato per l’anno successivo se una delle parti non avrà manifestato esplicitamente volontà diversa entro la fine dell’anno scolastico.
Inserimenti in corso d’anno e in classi intermedie
Nel caso di iscrizioni in corso d’anno o in classi intermedie, i genitori dell’alunno devono fissare, tramite la Segreteria, un primo colloquio con il Coordinatore didattico, per una presentazione.
Qualora le condizioni generali lo consentano, ci si potrà accordare su un eventuale breve periodo di prova che si svolgerà in tempi definiti secondo i casi e concordati con la famiglia.
Gli insegnanti avranno così l’opportunità di osservare l’alunno durante la quotidiana attività scolastica e raccogliere le prime indicazioni sulla situazione d’ingresso; da parte sua l’alunno avrà modo di conoscere gli insegnanti, i compagni e il contesto.
Il Coordinatore didattico ricontatterà la famiglia per definire l’opportunità o meno dell’inserimento e, in caso positivo, per pianificarne le modalità.