Pre-iscrizioni e iscrizioni a.s. 2025/26

ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA  2025/26

8.1.2025: si segnala che per l’a.s. 2025/26 è stata aperta una lista d’attesa.

Per informazioni: segreteria.didattica@leonexiii.it

 

PRE-ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA  2025/26

NOTA BENE:
Per la domanda di pre-iscrizione di alunni anticipatari sussistono criteri specifici in relazione alla disponibilità dei posti: si prega cortesemente di prendere un appuntamento con la Coordinatrice Didattica tramite la Segreteria della Scuola e di non procedere come sotto indicato.

SEZIONI 25/26

Fase 1:
Prima di iniziare la procedura di pre-iscrizione è necessario registrarsi al portale Master Com cliccando sul bottone “nuovo utente”
A registrazione avvenuta, riceverete dal portale Mastercom un link per poter aver accesso alle successive funzioni
(funzione già attiva)
https://leonexiii-mi.registroelettronico.com/preiscrizioni/login.html

Fase 2: (sarà attiva dal 28 ottobre 2024 alle ore 9)
selezionare il modulo DOMANDA ESTERNI SCUOLA INFANZIA 25/26 e inserire i seguenti dati (premunirsi del codice fiscale e dei dati anagrafici dell’alunno e dei genitori):
– DATI STUDENTI
– DATI FAMIGLIA
– Cliccare su INVIA DATI
Riceverete quindi una mail di conferma e verrete contattati dalla Segreteria entro qualche giorno per avere indicazioni in merito alla domanda inoltrata.

 

PRE-ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO  2025/26

CLASSI PRIME 25/26

Fase 1:
Prima di iniziare la procedura di pre-iscrizione è necessario registrarsi al portale Master Com cliccando sul bottone “nuovo utente”.
A registrazione avvenuta, riceverete dal portale Mastercom un link per poter aver accesso alle successive funzioni
(funzione già attiva)
https://leonexiii-mi.registroelettronico.com/preiscrizioni/login.html

Fase 2: (sarà attiva dal 28 ottobre 2024 alle ore 9)
selezionare il modulo DOMANDA ESTERNI SCUOLA SECONDARIA I GRADO 25/26 e inserire i seguenti dati (premunirsi del codice fiscale e dei dati anagrafici dell’alunno e dei genitori):
– DATI STUDENTI
– DATI FAMIGLIA
– Cliccare su INVIA DATI
Riceverete quindi una mail di conferma e verrete contattati dalla Segreteria entro qualche giorno per avere indicazioni in merito alla domanda inoltrata.

 

PRE-ISCRIZIONI LICEI 2025/26

APERTURA PRE-ISCRIZIONI:

lunedì 18 NOVEMBRE 2024 per Famiglie dell’Istituto (le istruzioni verranno inviate tramite il registro elettronico)

giovedì 21 NOVEMBRE 2024 per Famiglie esterne alle ore 9:00 on line

APERTURA PRE-ISCRIZIONI per Famiglie esterne: cliccare sul seguente link per accedere al modulo di pre-iscrizione:
https://leonexiii-mi.registroelettronico.com/preiscrizioni/login.html

Istruzioni per la pre-iscrizione online ai Licei:
Fase 1:
Prima di iniziare la procedura di pre-iscrizione è necessario registrarsi al portale Master Com cliccando sul bottone “nuovo utente”.
A registrazione avvenuta, riceverete dal portale Mastercom un link per poter aver accesso alle successive funzioni (funzione già attiva)
https://leonexiii-mi.registroelettronico.com/preiscrizioni/login.html

Fase 2: (sarà attiva dal 21 novembre 2024 alle ore 9)
Selezionare il modulo DOMANDA ISCRIZIONE LICEO 24/25 – ESTERNI e inserire i seguenti dati:
– ISCRIZIONE (indicare l’indirizzo scelto tra Classico, Scientifico e Scientifico Sportivo)
– DATI STUDENTI
– DATI FAMIGLIA
– DOCUMENTI: allegare la pagella del secondo anno della Scuola Secondaria di I Grado e, solo in caso di domanda per il Liceo Scientifico Sportivo, il certificato di sport agonistico rilasciato dalla società sportiva.
– Cliccare su INVIA DATI
Riceverete quindi una mail di conferma e verrete contattati dalla Segreteria nelle settimane successive per avere indicazioni in merito alla domanda inoltrata.

Norme generali
Gli alunni interni e i fratelli di studenti già frequentanti l’Istituto Leone hanno la precedenza purché siano in possesso dei requisiti di precedenza e il form di preiscrizione sia compilato entro il 6 dicembre p.v.
Nella domanda di preiscrizione troverete anche la richiesta di allegare la pagella del secondo anno della Scuola Secondaria di I Grado (per gli alunni non provenienti dalla Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Leone XIII) e, solo in caso di domanda per il Liceo Scientifico Sportivo, il certificato di sport agonistico rilasciato dalla società sportiva.
Sono previsti alcuni criteri di precedenza:
• media dei voti del secondo anno di Scuola Secondaria di I Grado ≥7;
• giudizio di comportamento positivo;
• pratica di sport a livello agonistico (solo per il Liceo Scientifico Sportivo).
Per le domande eccedenti viene stabilita una lista d’attesa generale.
Dopo la compilazione della domanda di preiscrizione, la Segreteria contatterà la famiglia per fissare un appuntamento con la Coordinatrice didattica o le Vicarie dei Licei, o, per interni e fratelli in possesso dei requisiti di precedenza, per proporre l’iscrizione.
In caso di accettazione della domanda, l’iscrizione andrà effettuata entro una settimana.
======================================================

Ammissione all’Istituto

Possono essere ammessi all’Istituto tutti gli alunni che, insieme alle loro famiglie, intendono liberamente condividerne le finalità educative, senza alcuna discriminazione. L’iscrizione comporta perciò che alunno e famiglia conoscano e accettino lo spirito del progetto educativo dell’Istituto.
In chi domanda di essere ammesso si presuppone la volontà di impegnarsi non solo nello studio, ma anche a crescere con una personalità armonica e coerente. Ne saranno segno, tra l’altro, la disponibilità a partecipare a iniziative concrete di impegno cristiano e a tenere un comportamento corretto dentro e fuori dall’Istituto.
È necessario che i genitori abbiano una chiara consapevolezza della natura e degli scopi dell’Istituto all’atto di presentare la domanda di iscrizione, e valutino l’impegno che i loro figli ed essi stessi assumono anche con la sottoscrizione del Patto educativo di corresponsabilità.
Dopo il colloquio con il Coordinatore didattico e l’accoglimento della domanda, l’iscrizione deve essere formalizzata mediante la compilazione della modulistica che verrà inviata ai genitori dalla Segreteria e tramite il versamento della quota di iscrizione, che non verrà restituita in caso di rinuncia da parte della famiglia.
I bambini che saranno iscritti al primo anno della Scuola Primaria e alla classe Prima della Scuola Secondaria di I Grado sosterranno una prova attitudinale che si svolgerà in Istituto entro la fine dell’anno scolastico, utile per la formazione delle classi.
Le condizioni di permanenza all’Istituto non sono unicamente di natura scolastica o disciplinare: oltre alla sufficiente attitudine al tipo di corsi scolastici offerti e alla provata serietà di impegno e di comportamento, esse sono subordinate anche al perdurare della consonanza di intenti educativi tra Istituto, famiglia ed alunno e al regolare versamento dei contributi scolastici annuali.
Accogliere le domande di prima iscrizione e riconfermare per gli anni successivi quelle già accettate è di esclusiva competenza della Direzione dell’Istituto.
L’accettazione o riaccettazione dell’alunno è annuale, ma il rapporto educativo, all’interno del medesimo plesso, si intende tacitamente rinnovato per l’anno successivo se una delle parti non avrà manifestato esplicitamente volontà diversa entro la fine dell’anno scolastico.

Inserimenti in corso d’anno e in classi intermedie

Nel caso di iscrizioni in corso d’anno o in classi intermedie, i genitori dell’alunno devono fissare, tramite la Segreteria, un primo colloquio con il Coordinatore didattico, per una presentazione.
Qualora le condizioni generali lo consentano, ci si potrà accordare su un eventuale breve periodo di prova che si svolgerà in tempi definiti secondo i casi e concordati con la famiglia.
Gli insegnanti avranno così l’opportunità di osservare l’alunno durante la quotidiana attività scolastica e raccogliere le prime indicazioni sulla situazione d’ingresso; da parte sua l’alunno avrà modo di conoscere gli insegnanti, i compagni e il contesto.
Il Coordinatore didattico ricontatterà la famiglia per definire l’opportunità o meno dell’inserimento e, in caso positivo, per pianificarne le modalità.