Progetto Teatro Curricolare

Giugno 5, 2024 Categoria: ,

Il progetto Teatro Curricolare per il biennio del Liceo Classico giunge alla sua conclusione per quest’anno scolastico 2023/2024.

Il corso si è svolto per un’ora alla settimana fino alla fine dell’anno scolastico e con Giulia Quercioli, la storica regista e insegnante di recitazione che collabora ai progetti di teatro antico abbiamo elaborato una nuova modalità didattica, più interattiva e coinvolgente per i ragazzi: siamo molto contente dei risultati raggiunti.

I ragazzi di Prima hanno avviato lo studio delle parti corali, avvicinandosi al lessico associato allo spazio scenico e al movimento del corpo.
Ciascuno di loro ha capito e acquisito: l’importanza della memoria del testo (se ricordo bene la parola/la battuta, posso muovermi liberamente); capacità di evocare un’immagine personale da associare al testo da pronunciare; consapevolezza dello spazio del palcoscenico su cui mi muovo, consapevolezza di chi si sta muovendo lì con me; capacità di cogliere criticità e difficoltà dei miei compagni e autonomia nell’intervento di mia iniziativa.

I ragazzi di Seconda hanno completato il percorso, applicando queste abilità allo studio dei personaggi.

Alcuni dei partecipanti progetto Teatro Curricolare si sono poi inseriti nel progetto Facciamo Teatro con ottimi risultati, partecipando ai festival (Festival nazionale Thauma dell’Università Cattolica e Festival Internazionale del Teatro Antico dei Giovani dell’INDA di Siracusa) con grande soddisfazione: avanti, ragazzi! Ci vediamo a settembre!

Prof.ssa Elisabetta Biella
Responsabile progetto Teatro Antico